CHI SIAMO
Cinantropia nasce dall’incontro di persone diverse, unite da un’unica visione: raccontare e vivere la relazione con il cane come esperienza di crescita reciproca.
Ogni membro porta con sé competenze, sguardi e sensibilità differenti, che insieme costruiscono una comunità aperta, curiosa e profondamente umana.

Luca Spennacchio
Presidente
Istruttore cinofilo, attualmente presidente Ass. CINANTROPIA, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Save The Dogs, autore di saggi e docente presso numerose scuole di formazione professionale in ambito cinofilo.

Fulvia Leoncini
Vicepresidente
Educatore, istruttore e formatore cinofilo, vice presidente dell'associazione Cinantropia. Attualmente lavoro al canile di Bagnaia e svolgo consulenze per privati.

Maria Cecilia Stopponi
Membro del Direttivo
Educatrice e istruttrice cinofila, abilitata in tutte le professioni turistiche. Attualmente lavoro come guida turistica e cuoca nel mio ristorante, ma il mio vero obiettivo è contribuire alla costruzione di una relazione sana e gioiosa tra l’Umano e il Cane, fondata sul reciproco e totale rispetto.

Valentina Fioretti
Membro Fondatore
Educatrice e istruttrice cinofila. Attualmente educatrice cinofila presso il canile comunale Colleluna di Terni ed educatrice a domicilio, diplomata attrice professionista presso il CUT di Perugia.

Elisa Rossi
Membro Fondatore
Educatrice cinofila formata presso la scuola Cinantropia di Luca Spennacchio. Studentessa di Animal Care all'università Padova e in continua formazione per il benessere di cani e umani.

Federica Galati
Web Manager
Educatrice e istruttrice cinofila. Oltre ai cani, sono appassionata di tecnologia, videogiochi e piante. Volontaria presso il Canile comunale di Viterbo. Project Manager in una multinazionale di videogame francese.

Deborah Majolino
Membro Fondatore
Mi dedico e lavoro per un'educazione cinofila olistica. Credo fermamente nell'importanza della relazione profonda e nello scambio reciproco di conoscenza e abilità tra specie diverse. Il mio obiettivo è supportare il binomio umano-cane per crescere insieme, nel rispetto delle esigenze e della natura di entrambi.

Giulia Manca
Membro Fondatore
Educatrice cinofila con approccio cognitivo relazionale, la mia priorità è la tutela dei cani liberi rimasti sul territorio e la facilitazione nella reazione uomo-cane.

Irene Cazzetta
Tesorierə & Membrə del Direttivo
Testa tra le nuvole.
sono curiosə, dolce, leggerə.
credo nella rivoluzione degli affetti. anarchicə antispecista. danzo in modo scoordinato. vesto in modo (in)appropriato. leggo moltissimo, soprattutto saggistica.
scopro il mondo con il cibo e la forma. fiorentinə, giurista, un po’ arrogante.
sono spesso in ritardo. perdo cose.

Elena Scarcella
Membro Fondatore
Sociologa e criminologa, nella “vita vera” è ricercatrice indipendente e formatrice sulle tematiche relative ai generi, alle discriminazioni e alla violenza maschile. Scopre la cinofilia nel 2021 grazie all'adozione del suo pitbull Rei(dar) e inizia a fare volontariato in canile, e intraprende il percorso della Scuola Cinantropia. Attualmente vive a Montefiascone con il suo compagno umano e quello canino. Per passione disegna e dipinge, oltre a fare la femminista guastafeste.

Clara Solla
Segreteria & Membro del Direttivo
Educatrice e istruttrice cinofila formata presso la scuola di Luca Spennacchio e delegata OIPA. Calabrese di Lamezia Terme, credo nel cane come essere libero e autentico, capace di emozioni e meritevole di rispetto.
Il mio sogno è creare un ponte tra persone, cani liberi e istituzioni, per una convivenza fondata su rispetto e comprensione reciproca.
Istruttrice di tennis FITP, ritrovo in entrambi gli ambiti di insegnamento la relazione, le motivazioni e il gioco, attraverso i quali si accompagna l’allievo e/o il cane a percepirsi capaci.

Alice Garilli
Membro Fondatore
Educatrice cinofila Cinantropia e psicologa clinica.
Il mio interesse professionale verte sui sistemi familiari interspecie. Credo fortemente nel potere della relazione e nell’arricchimento esistenziale apportato dall’Altro-da-sè.
Il cane si è presentato come una bussola lungo questo strano viaggio che è la vita.

